La realizzazione dell'opera è stimolata dal racconto delle persone del luogo e dall'interazione con la comunità che vive in paese sull'evoluzione delle tecniche di lavorazione dei campi. In particolare dal discorso su quanto le macchine agricole abbiano cambiato il modo di lavorare e di approcciarsi alla terra.
L'artista ha quindi voluto evidenziare il fatto che in passato il lavoro svolto da tante persone, ora, grazie ai mezzi meccanici, viene effettuato da pochi lavoratori e con minor fatica rispetto a una volta.
Con ciò Zamoc tende a sottolineare il fatto che si è quindi assistito nel tempo ad una rivoluzione, non solo per il lavoro in campagna, ma anche da un punto di vista sociale.
La rappresentazione dell'opera ricade quindi su uno dei mezzi meccanici che hanno contribuito a questo cambiamento e cioè il "trattore", denominato dall'artista "aratro".
Artista: ZAMOC (alias Luca ZANNI, Modena)
Anno di realizzazione: 2023